• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 14 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

FROSOLONE, IERI IN 1000 PER "MARE E MONTI". BOBO E LUIGI DI MARIA TRASFORMANO COLLE DELL'ORSO IN STADIO DEL GUSTO

23 Agosto, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 76

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

FROSOLONE –  Il mare va in montagna portandosi dietro le prelibatezze della costa termolese. Il risultato? Circa 1000 persone domenica scorsa hanno calcato l’immenso palcoscenico naturale di colle dell’orso grazie alla riedizione della sagra “mare e monti”, ideata da due grandi della gastronomia molisana: Luigi Di Maria, titolare del ristorante “La Tana dell’Orso e Bobo, abile chèf , e patron di “Ribò” a Guglionesi,  tempio di enogastronomia della costa adriatica.

Due colossi, fondamentalmente diversi per estrazione culturale e professionale, praticamente identici per capacità organizzativa degli eventi di massa. Per loro non vi è nessuna differenza nel elaborare opere d’arte culinaria per 10, 100 o 1000 persone. I loro clienti in ogni caso  continuano ad avere la stessa eccellente percezione del gusto. Da qui il segreto del successo dei due assi della ristorazione, che contribuiscono a  portare alto il nome del Molise in ogni angolo d’Italia.

 Bobo che va a Frosolone nel ristorante di Luigi Di Maria è anche un evento mediatico, tanto è vero che ieri il primo network della regione, “Telemolise” era lì, per raccontare ai telespettatori le gesta dei re cuochi in una giornata straordinaria. vissuta tra i boschi e l’area  del ristornate “Tana dell’Orso” a suon di orchestra e giochi all’aperto.

Potrebbe sembrare un suicidio commerciale  che il ristorante Ribò di Guglionesi sia rimasto chiuso in una domenica vivace di agosto, all’apice delle presenze turistiche nell’area termolese. Invece, no, ed è stato testimoniato dagli stessi clienti  del noto ristoratore che si sono trasferiti in massa a Frosolone per vedere all’opera, ma soprattutto per degustare, le singolari proposte, elaborate insieme allo chèf Domenico Di Maria.

Il menù proposto parla da solo: Baccalà e Caciocavallo, Tortino di Patate Salmone e Caciocavallo, Lasagne di Alici, Cavatelli Cozze Fagioli e Caciocavallo, Frittura di Pesce. Un’esplosione di sapori agresti mixati a quelli marinari. Ma non finisce qui, domenica prossima Colle dell’Orso ospiterà la sagra della bistecca fiorentina  e la divertentissima “corsa degli asini”. Mentre i “mille” di ieri hanno già cominciato il conto al rovescio in attesa della  prossima edizione di “mare e monti”.

E’ risaputo nell’ambiente dei media che Bobo non ama essere ripreso ai fornelli mentre “crea”.  Finora nell’impresa non vi era riuscito nessuno. Solo al reporter di  Ecodelsangro è stato concesso questo simpatico primato.

 

 

 

 

 

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article VILLETTA BARREA, L'OLIMPICA KUMGANG IN TRASFERTA A CELANO.
Previous article FROSOLONE, IL MARE VA IN MONTAGNA. OGGI LA SINGOLARE SAGRA CON IL MAESTRO CHEF BOBO

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu