• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

FONDO VALLE SANGRO – DOPO 8 ANNI RIAPRE LA GALLERIA "SPAGONE

14 Marzo, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 146

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

BOMBA – Dopo 8 anni e 4 mesi e mezzo l’Anas riapre la galleria ‘Spagone’ della fondo valle Sangro. La galleria, che si trova nel comune di Pietraferrazzana (Chieti), nei pressi del lago di Bomba, e’ stata chiusa dopo il terremoto di San Giuliano di Puglia del 31 ottobre 2002. Martedi’ 15 marzo il tratto di 170 metri verra’ riaperto alla circolazione.

Lo annuncia in una nota il consigliere provinciale dell’Italia dei Valori, Palmerino Fagnilli. “I lavori sono di fatto terminati e a parte i dettagli, tutto e’ pronto – scrive Fagnilli, il quale nei giorni scorsi aveva denunciato la mancata riapertura della galleria per i primi di febbraio come annunciato dalle autorita’ provinciali – La galleria e’ tutta colorata e con un impianto luci da 170.000 euro, 1000 euro a metro.

Finalmente dopo anni di attesa, la galleria sara’ riaperta. Ci si augura solo che ci sara’ risparmiata l’inaugurazione della “strada vecchia” rimessa a nuovo – aggiunge Fagnilli – ma sappiamo che “ci si serve del ridicolo quando si ha la ragione contro”. L’Anas si e’ seduta ad affrontare il tema della riapertura della Spagone solo nel 2007 – scrive Fagnilli – quindi, 5 anni dopo dall’incidente.

E’ proprio il caso di un tempismo straordinario. Eppure anche in Val di Sangro e nei paesi che vi si affacciano, classificati, come entroterra, montani, della costa o collina si paga il bollo auto che – conclude la nota – dovrebbe servire a fare e tenere le strade in un modo decente e funzionale, adeguato ai tempi”.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article MONTENERO VAL COCCHIARA, PRIMAVERA ALLE PORTE ED E' TREKKING NELLA NATURA
Previous article Tra le conclusioni del convegno di Scontrone: le giraffe in Calabria

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu