• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

EMERGENZA NEVE IN ALTO SANGRO E ALTO MOLISE. APERTI TUTTI GLI IMPIANTI DI RISALITA.

22 Gennaio, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 118

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

ALTO SANGRO /ALTO MOLISE – Come da previsioni è tornata la neve  in alto sangro ed in alto molise.  Finalmente possono tirare  un sospiro di sollievo i gestori degli impianti di risalita. Tutte aperte le piste da sci a Roccaraso, mentre a  Pescasseroli sono12 quelle funzionanti sulle 14 complessive.

Meno  sorridenti gli automobilisti sangrini che sono costretti a percorrere le arterie di comunicazione interne con enormi difficoltà. E’ il caso della provinciale 83 marsicana  tra Villetta Barrea ed Alfedena:  qui le operazioni per lo sgombro delle strade non stono state tempestive ed efficaci.

Lamentele che giungono anche dagli utenti della statale 17, tra Roccaraso e Castel di Sangro, dove alle 16.30 il traffico è stato seriamente rallentato perché  gli operatori sono entrati in azione troppo tardi.

A Castel di Sangrino, oggi la circolazione è stata regolare e non si sono verificati particolari episodi di emergenza. All’aremogna, invece, dove sono caduti  45 centimetri di neve sono dovuti intervenire i vigili del fuoco del distaccamento di Castel di Sangro per alcune autovetture di turisti rimaste in panne.

Traffico in tilt anche tra Pettorano sul Gizio e Rivisondoli.

La coltre bianca è caduta anche in Altomolise, dove si sono registrati diversi episodi di auto fuori carreggiata gestiti dai Vigili del Fuoco di agnone che in queste ore sono all’opera in tutta l’area della provincia d’Isernia.  Molti i centimetri di neve che si sono accumulati specialmente nei comuni con maggiore altitudine, tra cui Pescopennataro, Agnone e Vastogirardi.

Chi invece si avvantaggia della situazione è il comune di Capracotta, che dopo oltre un mese di attesa, ha potuto finalmente aprire la pista sciistica di Prato Gentile, dove, già in tarda mattinata, si erano accumulati oltre 40 cm di neve, e in alcuni punti perfino 80. A partire da lunedì verranno  ripresi i collaudi per l’impianto di Monte Capraro, che potrà ospitare gli sciatori già dal prossimo weekend.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article PROTEZIONE CIVILE A.N.A. “ALTA VALLE SANGRO”: ECCO I NOMI DEGLI ELETTI.
Previous article ULTIMORA - ASSEMBLEA A.N.A. “ALTA VALLE SANGRO”, SI SPOSTA A VILLETTA BARREA

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu