• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 10 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

E' pronto il PA.T.O.M.

14 Novembre, 2009 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 78

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

Pescasseroli. – Dopo decine di riunioni e incontri del Tavolo Tecnico, appositamente costituito nel 2007 all’atto della sottoscrizione del Protocollo di Intesa, e di riunioni, anche plenarie tra i partner firmatari, è stata completata la elaborazione dell’importante Documento che prevede  le direttive per le Istituzioni competenti, affinché si possano perseguire effettive azioni di conservazione della preziosa specie animale, adottando, nei prossimi mesi e anni, adeguati e concreti provvedimenti.

Il Piano, tra le tante indicazioni di carattere scientifico, tecnico e amministrativo prevede anche la   costituzione di una “Autorità di gestione” che, assistita dal Tavolo tecnico, possa poi occuparsi operativamente della attuazione delle misure previste e da individuare. Tale autorità, formata da  rappresentanti del Ministero dell’Ambiente, delle regioni Abruzzo, Lazio e Molise e dell’Ente Parco, dovrebbe essere costituita presso il Parco medesimo e da questi organizzata e coordinata: in sostanza, gli obiettivi fissati dal piano saranno il suo mandato.

Nel caso di condivisione di questo indirizzo, dichiara il Presidente del Parco Giuseppe Rossi, la organizzazione e il coordinamento della Autorità costituirebbe  un impegno molto importante e oneroso, che l’Ente assumerebbe ben volentieri, nella certezza però che il Ministero dell’Ambiente e le regioni che vi partecipano vogliano garantire poi, nel concreto e ad ogni effetto, tutta l’assistenza e il sostegno necessari.

Nella riunione plenaria, cui parteciperanno rappresentanti di tutti i firmatari del Protocollo (Ministero, regioni, enti parco, CFS, province, associazioni, Università di Roma), e che si svolgerà nella sala  convegni del Centro di Visita  del Parco in Pescasseroli, dalle ore 10,30 del 16 novembre 2009, verranno  anche presentati  i documenti predisposti dalla Segreteria tecnica e dai vari gruppi di lavoro: documenti che formeranno gli allegati al Piano e che riguardano specifiche tematiche quali, ad esempio, veleni, bracconaggio, orsi confidenti, comunicazione, etc

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Rinnovato il direttivo della Comunità del Parco
Previous article Liceo Scientifico "T. Patini" - Domani celebrazione del 50° anniversario

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu