• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

DA AGNONE, LA CAMPANA PER I 150 ANNI DELL'UNITA' D'ITALIA. IL PREFETTO D'ISERNIA LA CONSEGNERA' AL CAPO DELLO STATO.

21 Dicembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 103

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

AGNONE – Per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia anche la Fonderia Marinelli  ha pensato a un suo contributo. Infatti, per l’occasione, è stata fusa una campana, di diametro 50cm e peso circa 100Kg, col logo della Repubblica e quello istituzionale dell’avvenimento, che si vede in foto.

Si tratta di un simbolo di estrema attualità: un’Italia semidivisa, le cui regioni tendono a riavvicinarsi. La campana vuole essere prototipo di una più ambiziosa opera monumentale, da porsi in un luogo molto significativo della Capitale, su cui si mantiene il riserbo, e non è l’unica iniziativa in programma nella bottega di Agnone.

Infatti una grande statua, celebrativa dello storico avvenimento, raffigurante Giuseppe Garibaldi, è pronta per essere collocata in un grosso centro campano; inoltre sono in produzione piccole campane e bronzetti artistici richiesti da una clientela attenta al significato della ricorrenza. Sarà il Prefetto di Isernia a consegnare la campana al Capo dello Stato Giorgio Napolitano, come segno di fiducia da parte del Molise, “piccola regione italiana”, presente orgogliosamente con un augurio sonoro ai festeggiamenti della storica ricorrenza.

Alla cerimonia hanno presieduto il parroco della chiesa Maria S.S di Costantinopoli, don Antonio Mascia, il Capitano dei Carabinieri di Agnone, G.Campobasso, il Comandante della Polizia Stradale di Agnone, M. Marinelli, il vicario del Prefetto di Isernia, Caterina Valente, e il Questore di Isernia, Salvatore Torre e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. G. D’Apollonio. Grande entusiasmo nell’assistere all’evento, che si è concluso stappando una bottiglia di spumante in segno di augurio per la campana appena nata.

Adele Moauro

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article BARREA, LA PRO-LOCO PRESENTA "NATALE INSIEME 2010"
Previous article PREMIO POLIDORO - PESCASSEROLI, VA A SONIA PAGLIA LA MENZIONE SPECIALE PER "L'URLO DELL'ORCO"

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu