• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

CULTURA – PESCASSEROLI, “C’E’ POSTO PER TUTTI” IN BIBLIOTECA, SABATO 22.

18 Gennaio, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 143

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

PESCASSEROLI – Continuano gli appuntamenti letterari organizzati dall’Istituto Comprensivo B. Croce di Pescasseroli.

Sabato 22 gennaio, alle ore 18.00,  presso la Biblioteca Comunale, Piergiorgio Odifreddi sarà pronto, con la simpatia di sempre, a sfatare l’incubo di molti studenti che,  troppo spesso, si lasciano, e si son lasciati,  intimorire dallo studio della geometria perdendo così il gusto e il divertimento per le sorprese e le curiosità  che invece lo spazio geometrico offre.

Piergiorgio Odifreddi è un matematico, logico e saggista,  suoi scritti,  si occupano anche   di divulgazione  scientifica, storia della scienza, filosofia, politica, religione, esegesi, filologia e saggistica varia. Nato a Cuneo da una  famiglia di geometri (padre e zii), dove ha anche  frequentato l’Istituto Tecnico per Geometri, si è  laureato con lode  presso l’Università di Torino  in Logica nel 1973 Si è poi specializzato nella stessa materia negli Stati Uniti (Università dell’Illinois a Urbana-Champaign e Università della California, Los Angeles) dal 1978 al 1980, e nella ex Unione Sovietica (Università di Novosibirsk) nel 1982 e 1983. In quest’ultima conobbe Efim Zelmanov, all’epoca dissidente e in seguito medaglia Fields massima onorificenza per matematici di età inferiore ai quarant’anni . Proprio in Unione Sovietica ebbe un’insolita avventura. Due agenti sovietici erano stati arrestati a Genova per spionaggio industriale, e per ritorsione l’Unione Sovietica fermò con vari pretesti Odifreddi in Siberia, e altri due italiani (un industriale e un giornalista) a Mosca. Grazie a un intervento diplomatico dell’allora Ministro degli Esteri Giulio Andreotti e del Presidente Sandro Pertini, dopo sei mesi i tre italiani vennero rilasciati in cambio delle due spie. Dal 1983 al 2007 ha insegnato logica presso l’Università di Torino, e dal 1985 al 2003 è stato visiting professor presso la Cornell University, dove ha collaborato con Anil Nerode, Richard Platek e Richard Shore. È anche stato visiting professor presso l’Università di Monash di Melbourne nel 1988, l’Academia Sinica di Pechino nel 1992 e nel 1995, l’Università di Nanjing nel 1998, l’Università di Buenos Aires nel 2001 e l’Italian Academy della Columbia University nel 2006.

Nel libro “ C’è spazio per tutti” ripercorre il viaggio nel tempo  della  geometria. Viaggio  fatto di immagini e storie, partendo dalle più antiche, molto suggestive legate a cose, edifici, strumenti ma anche a prodotti naturali come le molecole, le cellette delle api, i cristalli di neve e  qualsiasi altra forma che esiste in natura. Forme estratte , rappresentate, interpretate, studiate e riproposte  da artisti  e studiosi di ogni tempo.

Un modo quindi  di guardare  e  comunicare con il mondo esterno utilizzando e privilegiando la geometria come forma d’arte e come  linguaggio della scienza.

Presenterà questa nuova “Chiacchierata con l’autore” la Prof.ssa M. Grazia Boccia,  coordinatrice d’eccezione sarà la scrittrice Dacia Maraini. E’ inoltre previsto l’intervento del Dott. Vittorio Ducoli Direttore del P.N.A.L.M.

Paola Giampaolo

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article OSPEDALE CARACCIOLO - AGNONE, IL CIRCOLO PD SI PREPARA ALLE AZIONI FORTI.
Previous article APPUNTAMENTO CON IL GUSTO - ROMA, "IL GIARDINO" OSPITA MOLISE MIO. ALLA RISCOPERTA DEL GUSTO PERDUTO.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu