• Home
  • News
  • Abruzzo
  • Log in
Viteliu.it
  • 22 febbraio 2019
  • Redazione
  • Storia – EcoDelSangro.it
  • Ass. La Clessidra
Coccopalmeri Orafo Roccaraso
Viteliu.it
Prezzo Gasolio Eni Stazione di Servizio Gpl
  • Home
  • News
  • Abruzzo
  • Log in
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

CHIAUCI, INAUGURATA LA DIGA: VOLANO TURISTICO PER MOLISE E ABRUZZO

4 aprile, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 145

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CHIAUCI – Il Presidente della Provincia, Luigi Mazzuto, ha partecipato questa mattina alla cerimonia di inaugurazione della diga di Chiuaci. La manifestazione si è svolta  alla presenza del Presidente della Regione Molise, Michele Iorio, dell’assessore regionale all’Agricoltura dell’Abruzzo Mauro Febbo, del sindaco di Chiauci Elgidio Di Pilla, del  Presidente del consorzio di bonifica sud di Vasto, Fabrizio Marchetti, del senatore Fabrizio Di Stefano e del vescovo della diocesi di Trivento, Monsignor Scotti.

Il Presidente dell’ente di via Berta nel suo intervento ha sottolineato l’importanza di questa opera per la provincia di Isernia, soprattutto, sotto il profilo delle ricadute che si potranno avere a livello di sviluppo turistico. Allo stesso tempo ha invitato tutti gli enti coinvolti nella realizzazione della diga a creare tutte le necessarie infrastrutture, coinvolgendo di più anche le amministrazioni locali.

“Ventisei anni fa – ha dichiarato Mazzuto durante il suo intervento – ho condotto da giornalista una vera e propria battaglia contro quest’opera. Allora c’erano, infatti, tante perplessità come ad esempio la modifica del microclima della zona. Oggi, invece, – ha sottolineato il Presidente – mi trovo a benedire la diga. Lo faccio con lo spirito di chi ritiene che la diga possa dare manforte allo sviluppo economico della zona, soprattutto, a livello turistico. La Provincia sta facendo un’azione forte proprio in tal senso. Tant’è vero che sulle rive del lago già stiamo realizzando un “baby park” e un’area attrezzata attraverso la quale sarà possibile sviluppare il turismo. Lanciamo, pertanto, un forte invito agli imprenditori a investire in questa area.

Bisogna, poi, – ha aggiunto Mazzuto – coinvolgere maggiormente tutte le amministrazioni locali nelle scelte che vengono fatte. Ad esempio queste acque sono in provincia di Isernia. Noi, però, abbiamo messo in campo una grande politica solidaristica e questa che una delle nostre più grandi risorse arriva nelle regioni limitrofe come l’Abruzzo, la Puglia e la Campania. Noi, naturalmente, non pretendiamo di gestire questa risorsa, tuttavia ritengo opportuno che tutte le istituzioni interessate da questo progetto debbano realizzare delle infrastrutture che possano contribuire allo sviluppo del territorio.

Penso ad esempio alla creazioni di centrali idroelettriche. Queste sono le cose in cui coinvolgere per il futuro le amministrazioni locali. Noi – ha concluso Mazzuto – vogliamo esserci, vogliamo partecipare a queste scelte, recitare un ruolo da protagonisti in difesa del territorio e mettere in campo tutte le iniziative di sviluppo per combattere il fenomeno dello spopolamento delle aree interne”.

 

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article AGNONE, A BREVE IN LIBRERIA " GHEDDAFI. LA RIVOLUZIONE TRADITA". L'ULTIMA OPERA DI NICOLA MASTRONARDI
Previous article AGNONE - TESTIMONIANZA DALL'INTERNO DELL'OSPEDALE - FREE LANCE, FOTOGRAFA LA REALTA' DEL "CARACCIOLO" TRA STUPORE E INCREDULITA': SONO IN ITALIA?

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Facebook TeleAesse Twitter TeleAesse Google Plus TeleAesse Youtube TeleAesse Email TeleAesse

Pubblicità

La Stamberga Roccaraso, Arte, Sapori e Varietà La Tana dell'Orso Frosolone Agenzia Immobiliare Castel di Sangro Elios Immobiliare La Fattoria Ristorante Pizzeria Vineria Roccaraso Tarantini Market Roccaraso La Genziana Castel di Sangro GDM Gentile Noleggio Auto Furgoni Pulmini Castel d Sangro Roccaraso Studio Immagine Salone di Bellezza Sunrise Café Roccaraso

Sfoglia le Offerte

Decò Volantino Offerte Febbraio 2017 Castel di Sangro

Timeline
30 Gen 23:09
Attualità

Il WWF alla Giunta regionale d’ Abruzzo: difendete la storia della nostra regione

12 Nov 20:16
Attualità

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

7 Nov 7:30
Attualità

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 – 70° Anniversario dalla Distruzione"

6 Nov 21:24
Attualità

Controlli a tappeto della Forestale contro la raccolta abusiva di tartufi. A Roccaraso uomo denunciato e 5 chili di tubero sequestrati.

5 Nov 19:52
Attualità

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l’unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

4 Nov 11:37
Attualità

Ponte di Ognissanti, affluenza record. Intensificati i controlli. Un cantiere sulla SS652 riaperto in tempi record.

3 Nov 7:30
Attualità

In memoria della crudeltà. A Pietransieri si avvicina il 70esimo anniversario della Strage di Limmari.

2 Nov 13:08
Attualità

Baby prostitute a Roma. Proseguono le indagini dopo l’arresto del 34enne di Scanno.




  • Home
  • News
  • Abruzzo
  • Back to top