• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO, "TREMA LA TERRA" AL TEATRO TOSTI

22 Dicembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 149

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CASTEL DI SANGRO – Appuntamento con il libro, martedì 28 dicembre presso il Teatro F.P. Tosti. La Neo edizioni presenta il libro “Trema la terra”.

Diciotto autori che, prendendo le distanze dal racconto cronachistico o di critica, propongono un approccio laterale, vivo, ora amaro e doloroso, ora ironico e speranzoso in cui il sisma fa da cornice e rimando ai sussulti propri di ogni esistenza.

“Trema la terra” è la raccolta di 18 racconti ognuno dei quali ha sullo sfondo uno dei numerosi terremoti che hanno lacerato l’Italia. Da quello del 2009 che ha colpito L’Aquila, a quello dell’Irpinia nell’80; dal terremoto “censurato” di Augusta del ’90, a quello del ‘76 che colpì il Friuli.

Il libro ha la prefazione di Valeria Parrella. In sala saranno presenti una delle autrici Lorenza Destro, la curatrice dell’antologia Isabella Tramontano e gli editori Francesco Coscioni e Angelo Biasella. Le letture di alcuni estratti del libro saranno a cura di Laura Rosati e di Stefano Giannangeli.

Durante la serata sarà proiettato il video “E (non) vissero felici e contenti”, girato da Gioia Castiello, sui problemi relativi al terremoto e alla ricostruzione dell’Aquila. Nel foyer del teatro, inoltre, verrà allestita la mostra fotografica “Onna 3.32 – immagini da un terremoto” di Marco Margarito e Christian Di Giandomenico.

L’evento avrà inizio alle 21,30, ad ingresso gratuito.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article CAROVILLI, "UN ANGOLO DA PRESEPE" LA FESTA DI NATALE DELLA SCUOLA PRIMARIA
Previous article SLOW FOOD ALTO MOLISE - 5^ EDIZIONE DI BOLLICINE, SPUMANTI IN DEGUSTAZIONE E ABBINAMENTI

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu