• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 12 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO, "PONTE DI TUTTI I SANTI". TRE GIORNI DI ARTE, ANTIQUARIATO E SAPORI D'AUTUNNO.

28 Ottobre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 185

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CASTEL DI SANGRO – Un contenitore gremito di eventi.  Così  la cittadina altosangrina presenta il ponte di “ tutti i santi”, organizzato dalla Pro Loco che accontenta qualsiasi aspettativa e gusto: arte, antiquariato, enologia, gastronomia,  fotografia, fumetti.

Di tutto di più, tanto per prendere in prestito uno spot pubblicitario che ben rende l’idea del denso programma stilato per il weekend prolungato dal 30 ottobre al 1 novembre.  La sezione artistica è stata affidata al maestro Lino Alviani, il quale coinvolge nell’operazione culturale,  il noto fumettista Passepartout che esporrà le sue opere in Corso Vittorio Emanuele.

In parallelo, l’interessante sezione fotografica  allestita dalla “Leg life”  visitabile nei  locali dell’ex lavatoio, sulla zona alta della “Civita“.

Ciliegina sulla torta, una mostra di presepi provenienti da san Gregorio Armeno che permarrà fino al giorno dell’Epifania.

E poi il “Tourgust” con la presenza degli assi della gastronomia abruzzese degli Istituti alberghieri di Roccaraso e Villa Santa Maria.  Il prof. Candido Calabrese si occuperà dell’angolo “dei saperi e sapori”.

I vegetariani, invece, potranno ascoltare la d.ssa Bettina Adank e vedere attraverso un percorso d’immagini qual è il miglior stile di vita nell’alimentazione.

L’enologia sarà onorata dalla presenza di una cantina regionale prestigiosa  la “ Pietrantonj” di Vittorito, della valle Peligna che agli intenditori offrirà degli assaggi in calice.

L’arte nella cucina, altro angolo curiosissimo, che mostrerà come ben curare ed inventare l’estetica a tavola, grazie ai consigli del maestro intagliatore, Dino Cieri.

La Masseria “San Iorio” di Castel di Sangro,  con la titolare  Silvana Grosso offrirà uno spaccato dei suoi straordinari prodotti biologici, lavorati  in un un’azienda del settore tra le  più accreditate in Abruzzo.

E “piccante in fondo”,  la celebre “Accademia del peperoncino” di Filetto (Ch) rappresentata dalla presidente  Manola Rosato che esporrà gli effetti benefici in medicina di questa pianta appartenente alle solanacee.

E dopo il piccante? Un ottimo gelato con tanto di spettacolo, ideato ed elaborato  dal “Giogoloso”.  Tutto questo sarà incorniciato da una mostra mercato di antiquariato, artigianato, collezionismo e modernariato.

Provate a non divertirvi, se siete capaci!

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article SUSSIDARIETA' E WELFARE, IN ABRUZZO BINOMIO POSSIBILE?
Previous article CASTEL DI SANGRO, APERTE LE ISCRIZIONI PER "TECNICO DEL TURISMO INTEGRATO". CORSO DI FORMAZIONE ORGANIZZATO DAL CONSORZIO P.M.I.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu