• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 13 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO, AD ALESSANDRO CENTOFANTI IL "PREMIO CLESSIDRA IN MUSICA 2010".

21 Agosto, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 130

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CASTEL DI SANGRO – Renato Zero, Claudio Baglioni, Frank Zappa, i Chicago. Sono solo alcuni dei musicisti con cui ha collaborato il tastierista di Sulmona Alessandro Centofanti  (foto), a cui sarà assegnato il Premio Clessidra in Musica 2010. Il riconoscimento, promosso dall’associazione culturale “ La Clessidra ”, è assegnato ai musicisti abruzzesi che danno lustro alla regione Abruzzo ed è giunto alla quarta edizione.

Oltre ad essere stato membro fondatore dei Libra, gruppo di notevole successo in Giappone e Stati Uniti negli anni ’70, il nome di Centofanti è legato soprattutto alla lunga militanza nella band di Antonello Venditti, con cui è attualmente in tour.  La cerimonia di premiazione si svolgerà il 22 agosto alle 22 in Piazza Plebiscito a Castel di Sangro, durante una serata di musica live con svariate band locali.

Oltre al premio principale, saranno assegnate altre due targhe per le categorie “Tecnologia musicale” e “Musicologia” rispettivamente a Gianni Rocci di Castel di Sangro e a Gianluca Tarquinio di Avezzano. Il primo è endorser nazionale della Muse Research ed è stato il primo musicista in Italia a utilizzare e a distribuire il Receptor, apparecchio utilizzato dai più importanti musicisti al mondo, tra cui lo stesso Centofanti; per di più, alcune band da milioni di copie vendute, come i Roxy Music e i Muse, hanno beneficiato del supporto tecnico del musicista sangrino.
Gianluca Tarquinio è invece autore di alcune tra le più importanti opere nel campo della musicologia e della discologia e di recente ha pubblicato il volume Le bande musicali dell’Alta Marsica e dell’Altopiano delle Cinquemiglia (Arti Grafiche Di Censo).

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article OPI, STASERA IN PENTOLA BOLLONO I FAVOLOSI GNOCCHI OPIANI. LA PRO LOCO E' PRONTA AD ACCOGLIERE TUTTI
Previous article AGNONE, "LA SOBRIETA" IN UN LIBRO. GLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO PRESENTANO L'OPERA

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu