• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

CAROVILLI, RELAZIONE STORICO CULTURALE PER IL 150° ANNIVERSARIO

17 Marzo, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 184

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CAROVILLI – In occasione del centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, la Società Operaia ha organizzato una conferenza con la quale ha voluto ricordare gli eventi storici e l’evoluzione culturale che condussero all’unificazione dei molti Stati allora esistenti. Avvenimenti non certo indolori, soprattutto per le popolazioni meridionali, che si sono trovate a passare da un regnante ad un altro, nella convinzione che, invece, avrebbero potuto modificare i loro rapporti di forza sociali.

La conferenza ha voluto portare a conoscenza dei fatti, specialmente quelli tenuti nascosti dalla storiografia ufficiale, dei grandi sacrifici patiti da uomini e donne, per alimentare un sentimento di rispetto nei confronti di quelle popolazioni che hanno subito violenze di ogni genere, o hanno trovato rifugio nell’emigrazione. Sono stati ricordati anche gli eventi particolari che si sono verificati in varie località del Molise, tra cui Isernia e Carovilli.

Tra i presenti, la prof.ssa Marina Paglione, che ha tenuto la relazione storico-culturale, l’ins. Anna Carano, che ha svolto il ruolo di moderatrice, il sindaco di Carovilli, Antonio Cinocca, il parroco, don Mario Fangio.

Adele Moauro

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article PESCOCOSTANZO, "LA POLITICA SEI TU". SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA' IN ASSEMBLEA.
Previous article ROCCARASO, SCUOLE SCI IN PRIMA FILA PER LA SFILATA TRICOLORE

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu