• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

CAPRACOTTA, PARTE UNA RACCOLTA FIRME CONTRO LA SOPPRESSIONE DELL'AUTOBUS PER ISERNIA

17 Gennaio, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 124

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CAPRACOTTA -Una raccolta di firme alla quale hanno partecipato tanti cittadini dell’Alto ed Altissimo Molise interessati dalla soppressione della linea autobus SATI che da Agnone, alle 9.00 del mattino. conduce ad Isernia. Linea utilizzata da molti cittadini che devono raggiungere il capoluogo di provincia per gli scopi più diversi.

Tra le molte firme raccolte anche quelle di tanti capracottesi che grazie alla coincidenza delle 9.20 in località Staffoli, potevano facilmente giungere ad Isernia per poi potersi recare a Campobasso, a Roma, a Napoli o a Pescara. Tutto questo, ora, è messo fortemente in discussione dalla soppressione di tale corsa che, come fa notare il sindaco di Capracotta, Antonio Monaco, è fondamentale per tanti cittadini altomolisani.

“Con questo provvedimento si penalizza un intero territorio che abbraccia diversi comuni dell’Alto ed Altissimo Molise e con esso si penalizzano molti cittadini i quali, malgrado le tante difficoltà, continuano ancora  vivere in un’area dove sono stati messi in discussione i servizi più importanti e vitali. Sarebbe quindi opportuno ripensare il tutto, considerando prima di ogni cosa gli interessi delle popolazioni locali che vedono ulteriormente compromessa la propria esistenza in quei territori.

Quella linea autobus – precisa Monaco – è utilizzata da passeggeri che viaggiano per molteplici motivi  (studio, lavoro, salute, sport e tempo libero, acquisti), consentendo loro di non restare isolati e di avere, attraverso un ideale sistema di coincidenze, il giusto collegamento con le diverse aree della nostra regione. Un collegamento utilizzato anche poter raggiungere mete e città di altre regioni. Sopprimerlo significa andare ad indebolire un sistema sociale che sta pagando più del dovuto la sua già pesante marginalità territoriale. Per questo motivo – conclude il sindaco – chiediamo, anche come Amministrazione locale, di voler rivedere tale posizione, così da restituire quel po’ di certezze che la gente di quest’area ancora possiede”.

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article STUDENTI DI ALTO MOLISE E ALTO VASTESE, UNITI PER IL TERRITORIO.
Previous article BASKET - DEBACLE INTERNA PER LA NUOVA SANGRO BASKET CONTRO I GECHI SANVITESI

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu