• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

CAMPOBASSO – PIERLUIGI GIORGIO, PRESENTA IL DOCUMENTARIO "ARTEgiani"

25 Gennaio, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 143

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CAMPOBASSO – Venerdì 28 gennaio, alle ore 16, presso la Cappella del Convitto Mario Pagano, verrà presentato “ARTEgiani: con le mani dell’uomo”, il documentario sull’artigianato molisano, patrocinato dall’Assessorato al Turismo e alle Attività Produttive della Regione e realizzato dal regista Pierluigi Giorgio con la troupe “Kerem” di Casacalenda.

Il documentario sottolinea le peculiarità creative di alcuni dei nostri artigiani, o meglio “ARTEgiani”, laddove il confine fra artigianato ed arte è labile e indefinito. Quindi le loro motivazioni, in una realtà non facile, che penalizza il mantenimento delle vecchie botteghe e il sorgere delle nuove. Infine, l’ambiente paesistico in cui vivono, i loro rapporti interpersonali: i riflettori puntati sull’uomo, sulle loro micro-storie, oltre che sul prodotto.

Il documentario, frutto di un anno di lavoro, abbraccia tutta la regione con le due province. “Abbiamo deciso di raccontare – ha dichiarato l’assessore Franco Giorgio Marinelli – il mondo dell’artigianato artistico, dei suoi bisogni sentiti e sofferti, ma anche delle sue possibilità. Quello dell’artigiano è un lavoro che impegna non solo il braccio, ma anche l’ingegno e la creatività, in azioni pazienti e regolari, disciplinate e previdenti, ma capaci di generare prodotti sempre unici e di esclusiva bellezza. Una risorsa importante e peculiare della nostra regione”.

Molti i lavori rappresentati in “Artegiani”: dalla creatività in vetrofusione di Concetta Miozzi di Jelsi”, al telaio dei Santella, al ferro artistico di Fernando Izzi di Torella, alle campane dei Marinelli di Agnone, alla pietra dei Lalli di Pescopennataro,  il legno di Peppe Candeloro e gli oggetti in grano di Maria e Nicola Martino, jelsesi, o i clavicembali di Francoise Ciocca di Riccia; all’acciaio traforato di Mario Perrella di Campobasso, alle tammorre di Mario Mancini e le ceramiche della famiglia Santone di Macchia, al tombolo di Maria Caruso, alle zampogne di Piero Ricci.

A seguito della proiezione, verrà consegnata all’Assessorato l’opera in grano “Con le mani dell’uomo” realizzata per la festa di Sant’Anna di Jelsi dal gruppo “Le tradizioni nell’Amicizia”.

La collaborazione tra il regista Pierluigi Giorgio e la Regione Molise ha già dato vita all’istituzione del Premio Internazionale “La Traglia”, ormai alla terza edizione, che ha visto in Molise la presenza  del  leader Sioux Birgil Kills Straight, di Tara Gandhi (nipote del Mahatma),  e di Tseten S. Chhoekyapa in vece del XIV Dalai Lama.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article ISERNIA, PARTE LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE PER LA DIFFERENZIATA. IN CATTEDRA, "L'ASSOCIAZIONE CULTURALE AMBIENTE E TERRITORIO".
Previous article ISERNIA, "IL TRATTURO" IN CONCERTO IL 29 GENNAIO

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu