• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

CALCIO – IL DERBY DEL SANGRO CHIUSO IN PARITA' CON IL RAMMARICO DEGLI ALTOSANGRINI.

28 Marzo, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 159

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

TORINO DI SANGRO – In una giornata primaverile, sul comunale di Torino di Sangro si sono affrontati  gli adriatici ed il Castello 2000, due compagini  che, per motivi diversi, puntavano a fare risultato pieno: i locali alla ricerca di tre punti per confermare il secondo posto in classifica   ed il castello 2000  in cerca della vittoria per tenere a distanza le dirette avversarie in zona play – out e  continuare a sperare in un posto nella classifica che conta.

Mister Bonomi, ancora in tribuna a scontare la squalifica, dà un turno di riposo a Mannella e Ferrante e schiera il solito 4-3-3 con Cesa tra i pali, Rispo – Mapelli -Riccio e Gentile in difesa,  Bozzelli – Cincione e Donatelli Enrico in mediana,    Sansonetti -Uzzeo e Verlingieri in attaco. A dirigere dalla panchina c’è l’esperto Di Cino che funge  comunque da tredicesimo. Già  dalle prime battute, l’incontro appare vivace e spumeggiante : il Castello 2000  conquista subito terreno e schiaccia nella propria metà campo  i padroni di casa, che cercano di controllare l’incontro, chiudendo tutti gli spazi,  e  ripartendo quando se ne presenta l’occasione senza però scoprirsi troppo.

La cronaca dell’incontro vede il castello 2000 rendersi pericoloso già al 12° con Uzzeo che devia di testa un traversone di E. Donatelli : la palla  sfiora il palo e termina sul fondo. Passano pochi minuti ed è ancora il Castello 2000 a sfiorare il vantaggio, con una punizione di Mapelli che lambisce la traversa. Al 29° i castellani creano la più limpida delle palle gol:  scambio veloce  Uzzeo – Sansonetti, con il portiere Salerni  che compie il miracolo e devia in angolo,con la punta del piede,  la conclusione dell’attaccante castellano.

La prima frazione di gioco si chiude con il risultato di parità ma con la sensazione che il risultato si possa sbloccare da un momento all’altro.

La seconda frazione ricalca  la prima , con il Castello 2000 che preme  e gli amaranto che provano a pungere con veloci ripartenze. Per i castellani si contano ancora due nitide  occasioni  con Cincione e Donatelli,  prima che il Torino di Sangro   porti il primo vero pericolo alla porta di Cesa con un pallonetto di Travaglini  ma, l’attento Riccio, si fa trovare pronto a respingere la conclusione sulla linea di porta.

Si giunge così al 67° quando  Gentile, commette un fallo su D’Ettore ai 18 metri : punizione affidata a Ventrella che , con una conclusione a giro, scavalca la barriera e realizza l’uno a zero.

Il vantaggio adriatico sa di beffa per i giallorossi che non ci stanno ed attaccano con veemenza; Bonomi manda in campo Marzano, Ferrante  e Foscarini per gli esausti Buzzelli, Verlingieri e Donatelli. La squadra giallorossa continua ad attaccare in massa e sfiora il pareggio in più occasioni, fino a giungere al 93°, quando Marzano, conquista una punizione ai 25 metri:  batte Sansonetti, che  con una conclusione violenta colpisce il palo, il pallone schizza a centro area e  Ferrante  arriva prima di tutti a ribadire  in rete per l’uno a uno realizzando il suo quinto gol stagionale. Passa solo un minuto ed è  ancora il Castello 2000 a sfiorare il vantaggio, ancora su punizione, questa volta con Mapelli, ma Salerni è attento e bravo a deviare sopra la traversa.

Non c’è più tempo per  battere il calcio d’angolo, perché l’ottimo direttore di gara decreta la fine delle ostilità.  Ora, dopo la convincente  prova odierna, i giallorossi sono attesi da un finale di campionato, con tre incontri in casa ed uno in trasferta; è necessario stringere i denti e lottare partita per partita e vedere cosa succede. Tutto può ancora accadere ma non bisogna mollare fino al termine del campionato.

Goffredo Ferrante

 

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article CASTEL SAN VINCENZO, PRESENTA IL I MERCATO DEL FIORE
Previous article CULTURA - AGNONE, AL LICEO SCIENTIFICO PRESENTATO - FEDERICO II DI SVEVIA. INCONTRO CON L'AUTRICE.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu