• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 11 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

BLIZ DI FINANZA E S.I.A.E NELLA NOTTE DELLA BEFANA – DENUNCIATI DUE DISC JOKEY

6 Gennaio, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 48

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CASTEL DI SANGRO  – Operazione di antipirateria della Guardia di Finanza nell’Alto Sangro.  Dopo il blitz effettuato la notte di halloween nella Valle Peligna, la notte del 5 gennaio la Guardia di Finanza di Sulmona di concerto con la SIAE ha effettuato dei controlli in numerosi locali del comprensorio in cui si tenevano trattenimenti musicali.

In particolare i controlli hanno riguardato la verifica del bollino SIAE sui CD utilizzati dai Disc-Jockey. I controlli effettuati hanno portato alla denuncia di 2 Dee-Jay, per violazione della Legge n. 633/41, legge sul diritto d’autore. La finanza ha sequestrato 2 personal computer e circa 100.000 files musicali rinvenuti durante le operazioni di controllo.

Constatate alcune altre irregolarità in materia di diritto d’autore. I Dee-Jay denunciati non erano in  possesso della nuova specifica licenza Dee-Jay, in riferimento a quanto disposto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/02/2009.

La licenza DJ, alla quale hanno aderito le maggiori associazioni di categoria, A-DJ (Associazione Disc Jockey), A.I.D. (Associazione Italiana Disc Jockey), ANPAD (Associazione Nazionale Produttori Autori Deejay), AssoDeeJay-Assoartisti, viene rilasciata dalla SIAE e consente di realizzare copie di musiche (“copie-lavoro”) al fine esclusivo dell’esecuzione in pubblico effettuata personalmente dal titolare della licenza (è infatti vietato il commercio, noleggio, cessione in uso delle copie-lavoro). I Dj in possesso della licenza possono utilizzare supporti audio sprovvisti di bollino SIAE per la propria attività professionale senza rischiare di incorrere in multe salatissime e in una condanna penale.

La SIAE fa sapere che per ottenere la licenza il compenso annuo dovuto varia da 200 a 600 euro a seconda del numero di copie-lavoro che si intende realizzare.

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article «Neve Azzurra», slitta la kermesse Pdl
Previous article RIVISONDOLI HA RIVISSUTO LA MAGIA DEL PRESEPE

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu