• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 16 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

BARREA, REPLICA DEL SINDACO SCARNECCHIA "QUELLA SENTENZA CONTRO IL COMUNE E' INGIUSTA. FAREMO OPPOSIZIONE!"

17 Novembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 107

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

BARREA – In merito al nostro articolo, “Barrea, Comune condannato dal Tribunale di Sulmona. Provvedimento illegittimo contro l’ex consigliere Florinda Di Iulio” (visibile cliccando sul link http://www.ecodelsangro.it/?p=8499), interviene il sindaco  Andrea Scarnecchia.

“Ritengo siano opportune alcune precisazioni sull’impostazione dell’ articolo che  ricalca la posizione difensiva della Di Iulio nel procedimento teso a giustificare un comportamento quanto meno anomalo, ovvero quello di procedere alla realizzazione di un’opera su un terreno comunale, presentando l’istanza, ma senza attendere la necessaria autorizzazione”.

La vicenda secondo il primo cittadino “per come è stata descritta sembra un “fumus persecutionis”,  verso l’ex consigliere Di Iulio nella sua veste di consigliere comunale di minoranza.  Ma non è così. La sentenza – continua Scarnecchia – così come formulata potrebbe rappresentare un  precedente quanto meno discutibile, ossia quello di  poter intervenire liberamente sulla proprietà pubblica con un mezzo meccanico per riaprire un sentiero, sradicando piante e arbusti senza alcuna autorizzazione, trattandosi di mera manutenzione ordinaria! Basti pensare soltanto a quante proprietà private sono oggi servite da stradelli comunali chiusi dalla vegetazione ed i conseguenti interventi si tradurrebbero in una devastazione generalizzata del territorio”.

La sentenza ritenendo valida la richiesta di Florinda Di Iulio ha infatti riconosciuto che l’opera rientra nella attività previste dall’art. 6 del  Testo Unico sull’Edilizia, come attività libera e non soggetta ad alcuna autorizzazione.

Rientrano in questo tipo di attività edilizie le manutenzioni ordinarie, e gli  interventi modesti per la conservazione dei propri immobili. ” Il fatto che si sia intervenuto su un terreno comunale, conclude il sindaco – rendendo carrabile un sentiero  chiuso da decenni dalla vegetazione e senza chiedere alcuna autorizzazione al Comune, lascia aperto più di un interrogativo. Il tutto è stato possibile, secondo me, non ammettendo la richiesta del legale del Comune diella perizia, per stabilire quale fosse lo stato di fatto e le modifiche apportate. Per questo, l’’ufficio legale del Comune ed il responsabile del servizio tecnico che ha emesso l’ordinanza  valuteranno l’opportunità di fare ricorso”.



Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article ALTOPIANIMAGGIORI.COM: L'ECONOMIA DELL'ALTO SANGRO VIAGGIA SU INTERNET
Previous article SULMONA, INTERNATIONAL DAY OF STUDENTS: PER NON DIMENTICARE.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu