• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 22 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

BARREA – CAP. ALDO DI LORETO, UN EROE DI ALTRI TEMPI. SOLENNE CELEBRAZIONE PER IL CENTENARIO DELLA NASCITA.

5 Novembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 307

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

BARREA – Martedì prossimo (9 novembre) si svolgerà la solenne cerimonia di commemorazione in onore del Cap. Medico Aldo Di Loreto, medaglia d’oro al valor militare.

L’ufficiale era un giovane medico, di sicure capacità professionali e di grande umanità, appartenente all’Aeronautica Militare, allorché le vicende belliche dell’Italia precipitarono all’indomani dell’8 settembre 1943.

La sua scelta coraggiosa , nelle incertezze e nello sbando generali, fu quella di combattere tra le fila della Resistenza, contro l’invasore tedesco.

Catturato dai nazisti e condannato a morte, volle che la sua esecuzione fosse un eroico atto di coraggio e monito  per tutti.  Fu fucilato al petto e  senza bendaggio per riaffermare quei valori e quegli ideali per cui si era distinto nella vita e nella carriera militare. Valori che l’imbarbarimento della guerra aveva ormai calpestato.

Al giovane capitano è intitolata la Scuola Elementare del paese ed è suo il mezzobusto che domina il monumento ai caduti di tutte le guerre.

Ma anche fuori dal comune di origine, il suo valore è stato riconosciuto nella forza armata in cui si era  arruolato, che gli ha intitolato nella capitale, l’Istituto Medico Legale dell’Aeronautica militare, motivo per cui sarà presente il direttore, Brig. Gen. Piervalerio Manfroni ed altre autorità militari.

Il programma della celebrazione sarà aperto  da un picchetto d’onore  a  cui seguiranno gli interventi delle autorità presenti e la deposizione di una corona al monumento.  Seguirà l’intitolazione della Villa Comunale.

Il Sindaco Scarnecchia ha dichiarato “di essere certo di interpretare la volontà collettiva riproponendo alla memoria di tutti i cittadini fasi storiche di alta drammaticità che hanno tuttavia consentito di mettere salde radici di libertà e democrazia sulle quali costruire il presente de il futuro di Barrea e di tutta la Nazione”.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article AGNONE, AL CINEMA TEATRO ARGENTINO WEEKEND CON "BENVENUTI AL SUD".
Previous article UNICEF - COME ISCRIVERSI AL CORSO UNIVERSITARIO DI EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu