• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

SANITA' – ALTO MOLISE, SALTA L'INCONTRO TRA I SINDACI DELL'AREA. DI NUCCI E' PERPLESSO: SALVARE IL CARACCIOLO?..NON VEDO LA NECESSITA'!

1 Dicembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 69

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

AGNONE – L’incontro che doveva tenersi ieri tra i sindaci dell’Altomolise e il direttore ASRM, Angelo Percopo, è stato rimandato. Ma il sindaco De Vita ha comunque intenzione di incontrare al più presto anche il presidente Iorio, per stabilire ulteriori accordi relativamente alla questione sanitaria locale, valutando anche le ultime proposte.

Ricordiamo che la scorsa settimana c’è stato un incontro voluto dal Comitato Civico di Agnone, che ha visto presenti la cittadinanza, i medici del Caracciolo e don Francesco Martino, il quale ha esposto una sorta di ‘contropiano di rientro’, elaborato sulla base dei costi sanitari e delle effettive esigenze del nosocomio agnonese. Il gruppo di minoranza, Rinnovare, esprime però nuovamente le sue perplessità a riguardo.

Sulla questione interviene  Di Nucci: “Francamente inizio a trovarmi un po’ confuso nell’apprendere che il sindaco ha presentato un ‘Piano B’ per salvare il Caracciolo. Non ne vedo la necessità, giacché lui stesso aveva dichiarato che la Regione sta facendo il possibile e che la responsabilità è delle strutture private. In questa linea politica ci sono una serie di punti contraddittori. Intanto è bene chiarire che sta passando inosservata la Legge sulla Montagna, che il personale medico è precario e non lavora serenamente, che i cittadini, nella confusione e nel dubbio, si rivolgono ad altri presidi per curarsi.

E che le donazioni di sangue vivono un momento difficilissimo. Cosa ancor più grave è quello che ci aspetta a chiusura avvenuta: maggiore spopolamento, che significa perdita di cittadini, quindi di elettori, quindi di rappresentanti politici dell’Altomolise in Regione. Una spirale che si traduce nella perdita di qualsiasi rilevanza, e quindi nella misera fine di un territorio e di un popolo”

Adele Moauro

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article MALTEMPO - IL LAGO DI BARREA E' AL MASSIMO LIVELLO
Previous article L'ISTITUTO TECNICO DI CASTEL DI SANGRO OTTIENE L'AUTONOMIA

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu