• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 21 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

ALTO MOLISE, IL TURISMO DEL FUTURO VIAGGIA SU CARD. 4 COMUNI SI ASSOCIANO PER OFFRIRE SERVIZI, VANTAGGI, E SCONTI.

6 Novembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 54

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

ALTO MOLISE – Agevolazioni per favorire il turismo nell’Altomolise, una terra bella e tutta da scoprire.  E favorirlo non solo nella stagione estiva, ma anche durante il resto dell’anno.

E’ l’obiettivo della “Card Altissimo Molise” promossa dall’omonimo Servizio Turistico Associato, che è fruibile a partire da oggi per un anno intero. La presentazione ufficiale del nuovo servizio c’è stata in Agnone,  nella Sala Consiliare di Palazzo S.Francesco, alla presenza dei sindaci dei quattro paesi aderenti all’iniziativa: Agnone, Capracotta, Pietrabbondante e Pescopennataro.

La Card, elaborata dalla cooperativa Madre natura, garantisce una serie di agevolazioni ai visitatori dei quattro comuni aderenti, che, acquistandola al costo simbolico di  un euro ed esibendola presso i luoghi e gli esercizi convenzionati, offre al possessore una serie di vantaggi tariffari.

Ad esempio l’ingresso ai siti archeologici, la ristorazione, l’acquisto di prodotti tipici. Ha una validità di venti giorni dalla data del rilascio e può essere acquistata nei Punti Informazione dei paesi aderenti. È in fase di allestimento il sito web del Servizio Turistico Associato che rappresenterà l’interfaccia web del servizio e conterrà tutte le informazioni relative ai soggetti aderenti, pubblici e privati. Sarà dedicata inoltre una sezione relativa agli eventi ed alle manifestazioni, per informare gli utenti che visiteranno il sito su tutte le iniziative di cultura e tempo libero che saranno portate avanti sul  territorio.

Il sindaco di Agnone, Gelsomino De Vita ha sintetizzato l’intento: “Il Servizio Turistico Associato nasce da un lavoro d’intesa  fra i comuni iniziato circa un anno fa, con lo scopo di promuovere e guidare il turismo in terra altomolisana. Ci siamo organizzati anche con numerosi operatori nel campo turistico, per offrire un pacchetto che sia il più completo e soddisfacente possibile. Abbiamo dato un piccolo contributo di poche migliaia di euro, ma speriamo di ottenere maggiori sostegni finanziari da chi ha in mano la programmazione in questo settore, per garantire la migliore riuscita del progetto.

Non siamo in concorrenza con la Provincia di Isernia o l’ASSO MAB, anzi, speriamo di poter collaborare e muoverci simbioticamente, per un rilancio complessivo della zona. L’importante è superare i campanilismi e lavorare insieme, nessun paese dev’essere più da solo, ci auguriamo di coinvolgere un numero sempre maggiore di comuni e di operatori”

Adele Moauro

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article AGNONE, IORIO INCONTRA I SINDACI DELL'ALTO MOLISE " L'OSPEDALE NON CHIUDE"
Previous article SULMONA, UN SECOLO DI VITA PER LE "MISSIONARIE DOTTRINA CRISTIANA".

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu