• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 13 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

ALFEDENA, I GRAMMAR SCHOOL CONQUISTANO IL POPOLO DEL ROCK E REGALANO SOGNI DI VITTORIE POLITICHE

19 Agosto, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 76

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

ALFEDENA – Ha elargito benedizioni celestiali a tutti nel corso della serata di ieri dal palcoscenico di piazza sannitica. Il sacerdote del rock, Paul Manners e la sua band dei “Grammar School” ancora una volta sbalordiscono la folla delle grandi occasioni dopo oltre tre ore di concerto, dove hanno dato saggio dei brani “eterni” del sound anglo-americano.

L’esordio  di questo gruppo in Alto Sangro, a  metà degli anni ottanta, avviene proprio nella  stessa piazza, che ieri, per la sesta volta nel corso dei tre decenni di “estati alfedenesi”, ha rivissuto immutate le emozioni cone la prima volta, attraverso un intenso  percorso musicale partito dai Pink Floyd e proseguito con Beatles,  Queen, Dire Straits, King Crimsom,.Yes, Led Zeppelin, Simon and Garfunkel, Van Allen, Rolling Stones, Police, Eagles, Yes, America.

 Il quartetto, però, ha raggiunto l’apice della sonorità con “cinema show” e “firth of fith” due brani dei Genesis  figli del periodo di “selling in england by the pound”, datato 1973, ai tempi che la band britannica era dominata da un certo Peter Gabriel. Esattamente in questa fase del concerto si è misurata la classe e l’elevatissima qualità di livello del gruppo: il tastierista Kekko Montesi, come Tomy Banks; la voce di Gabriel  e la chitarra a dodici corde di Rutherford  prestate a Manners, con Filippo Montesi nel trono di Steve Hackett. Ci è dispiaciuto che Phil Collins,  sia stato,  forse, troppo  bacchettato per aver intrapreso la “easy road” del commerciale.  Probabilmente si è tralasciato che il batterista di Chiswick, rimase orfano delle anime del gruppo sin dai tempi di “seconds out” e certamente non per sua volontà.

Eccellente anche la performance del batterista Steve Pearson, animatore del suo stregato zendrum.

“La scuola di grammatica”, dunque,  anche nel secondo millennio lascia il segno ad Alfedena,  motivo per cui una preoccupata popolana al termine del live show ha corretto Manners che erroneamente ha ringraziato la Pro Loco, anziché il Comune per aver commissionato l’evento.

Una precisazione “importante” secondo l’intelletto della donna –  incompresa dalla maggior parte del pubblico – ma perfettamente afferrata dagli addetti ai lavori.  Nel immaginario della consorte di uno “storico” amministratore locale, infatti, la scelta della band  potrebbe essere meritoria  per vincere le prossime elezioni di primavera. Insomma, con i Grammar Schiool, si può tentare anche la scalata elettorale.

Qualcuno avvisi, Bersani e Fini,

           

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article RIVISONDOLI, SI AVVICINA L'ORA VENDITTI. IL CANTAUTORE ROMANO SEGNA IL TOP DELL'ESTATE ABRUZZESE
Previous article COLLI A VOLTURNO, L'ESTATE COLLESE DECOLLA CON IL PALEOLITICO

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu