• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 14 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

AGNONE/TEATRO – MASSIMO BAGLIANI IN "DOVE ANDREMO A FINIRE?"

10 Febbraio, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 83

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

AGNONE – Piccole e grandi manie del mondo teatrale, canzoni meravigliose come “Piove”,”Mack the knife”, “Buonasera Signorina”, “Vivere” e altri classici, una carovana di battute e di invenzioni comiche sono gli ingredienti dello spettacolo «Dove andremo a finire?» in scena domani, 11 febbraio alle 21 all’Italo Argentino.

Questo spettacolo interpretato da Massimo Bagliani per la regia di Enrico Vaime che conferisce a questa storia dal finale surreale un ritmo coinvolgente con l’ambizione di divertire e senza lasciare allo spettatore il tempo di domandarsi: Dove andremo a finire?” La fortuna di questa domanda è quella di non avere una risposta possibile o meglio di averne mille. Quando qualcuno dice questa frase che serve a riempire i vuoti di conversazione (e fa il paio con “Hai visto? Ha rinfrescato”) nessuno ti sa dire niente di preciso, nessuno indica un punto dicendo:” Andremo a finire lì”.

Questa frase ha un tono apocalittico se viene detta seriamente. Se invece è accompagnata da un sorriso sa di provocazione: E’ come un gioco: indovina un po’? Provate anche voi ad indovinare dove andrà a finire il nostro protagonista custode di un teatro non si sa bene se per vocazione o per caso. Amante del pianoforte e della musica moderna, chiuso nel giorno di ferragosto in uno scantinato in attesa di un segno del destino, della protezione civile, dell’amministrazione comunale, qualcosa insomma che gli dimostri che la vita continua, che il teatro sopravvivrà e si potrà comunicare finalmente senza paura dove siamo veramente andati a finire

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article NEVE - ENORMI DISAGI ALLA VIABILITA' DELL'ALTO SANGRO
Previous article AL MOLISE, IL PRIMATO DEI PALI EOLICI

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu