• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

AGNONE, WEEKEND FRIZZANTE TRA TARTUFI, CULTURA, TEATRO E GLI ECLETNICA PAGUS

4 Dicembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 149

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

AGNONE – Weekend di festa in preparazione al grande evento:  “La ‘ndocciata dell’8 dicembre”. Le associazioni culturali del posto stano infatti organizzando una serie di manifestazioni, per intrattenere i numerosi turisti che già da oggi iniziano a riversarsi nelle strade del paese.

In piazza XX settembre, da oggi fino a mercoledì, a partire dalle ore 18:00, sarà possibile girare per la “Mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti tartufigeni”, organizzata con la collaborazione dell’Amministrazione Provinciale di Isernia. Si tratta di un’esposizione di specialità locali che, a dispetto del nome, non si limita al solo tartufo, ma spazia tra i diversi sapori tipici dell’Altomolise.

Il teatro Italo-Argentino invece ospiterà sabato la presentazione del volume di Luigi Gamberale, “Il mio libro paesano”, lunedì lo spettacolo teatrale “Chairs” di Paola Cerimele e martedi “Terra Nostra: costumi e musiche del Molise”, a cura di Antonio Scassera, con interventi musicali di Piero Ricci e del gruppo Ecletnica Pagus.

L’evento, che intende presentare i costumi della tradizione molisana, è organizzato dalla Provincia di Isernia in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e il Rotary Club di Agnone.

Inoltre, sarà possibile visitare le ricchezze storico-artistiche del paese e dell’Altomolise in generale, anche avvalendosi della Card Altissimo Molise, che permette di usufruire di sconti sui servizi pubblici e privati nei quattro comuni aderenti.

La storica Fonderia Marinelli resterà aperta anche al di fuori degli orari previsti, per permettere una maggiore affluenza di turisti, che, stando alle prenotazioni registrate, dovrebbero registrare un boom maggiore di quello dello scorso anno. Insomma, giorni senza noia, all’insegna della tradizione, del folklore e dei sapori locali.

 

Adele Moauro

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article PESCOPENNATARO - MUORE IMPROVVISAMENTE, ANTONIO SCIULLI. EX SINDACO E PRESIDENTE DELLA COMUNITA' MONTANA.
Previous article SCI - CAPRACOTTA, IMPIANTI SALVI: LA REGIONE FINANZIA 50.000 EURO.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu