• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

AGNONE, DOMANI SUONA LA CAMPANA DEI 150 ANNI

16 Marzo, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 171

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

AGNONE – Per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia, dalla Fonderia Marinelli di Agnone oggi suonerà la campana commemorativa dei 150 anni, all’unisono con tutte quelle della nazione, come augurio sonoro ai festeggiamenti della storica ricorrenza e come simbolo di fede, pace, giustizia e fratellanza.

Il rito della fusione è stato celebrato dal Vescovo della diocesi di Trivento, S.E. mons. Domenico Scotti e, per testimoniare il valore civile dell’ evento, è stato presieduto dal Prefetto di Isernia, f.f. dott.ssa Caterina Valente, e da alti rappresentanti dello Stato, civili e militari.

Il Prefetto consegnerà, in una prossima occasione, la campana al Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, come segno di fiducia da parte del Molise, piccola regione ITALIANA. Già nel lontano 1961 i precedenti titolari della Pontificia Fonderia di Campane, Pasquale ed Ettore Marinelli, avevano commemorato il I Centenario dell’Unità con una campana dedicata all’ Italia, che recava in rilievo il sacro simbolo della Bandiera e i ritratti dei suoi protagonisti: Mazzini, Garibaldi, Vittorio Emanuele e Cavour.

Oggi, a distanza di 50 anni, Armando e Pasquale Marinelli hanno inteso ornare la nuova campana, di diametro 50cm e peso di circa 100kg, con elementi simbolici e commemorativi e, naturalmente, col logo della Repubblica e quello istituzionale dell’ avvenimento

Adele Moauro

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article ALTO SANGRO - MALTEMPO, PROTEZIONE CIVILE IN PREALLARME
Previous article Il Ballo del Crapone ha salutato il festoso carnevale dell'Alto Sangro

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu