• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 10 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

AGNONE – OSPEDALE: DEPOTENZIATO DA PRONTO SOCCORSO A PUNTO DI "PRIMO" SOCCORSO. ECCO LA DIFFERENZA.

26 Ottobre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 47

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

AGNONE – Tra i cambiamenti che subirà l’ospedale di Agnone, dal 1 novembre prossimo, c’è la trasformazione del “Pronto Soccorso” in “Punto di Primo Soccorso”. Cosa che ha una certa importanza, perché tra i due c’è una gran bella differenza. Anzi, molto più di una.

A chiarirla, Enrica Sciullo, infermiera del Caracciolo e membro del comitato civico “Il cittadino c’è…”: “Il Pronto Soccorso è un’unità operativa dell’ospedale dedicata ai casi di emergenza e con spazi dedicati alla breve osservazione (medicina d’urgenza). Qui vengono prestate le prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza (traumi, infarti, …) e si accede quindi in modalità di ‘ricovero urgente’. Il pronto soccorso è dotato di una o più sale di emergenza, sale visita, sale per la breve osservazione, sale di attesa, sportelli accettazione. Oggi il concetto di pronto soccorso è stato ormai superato dal più ampio Dipartimento d’Emergenza e Accettazione (DEA).

Il Punto di Primo Soccorso, invece, è cosa ben diversa, perché risponde a bisogni sanitari urgenti ma non gravi, che possono essere risolti senza ricorso immediato ad esami strumentali, a visite specialistiche o a ricovero. Se il medico valuta che il caso è critico, il paziente può essere trasferito con l’ambulanza al Pronto soccorso dell’Ospedale. Viene fornita assistenza per piccole ferite, punture d’insetto, ustioni o eruzioni cutanee di lieve entità e traumatologia minore.  Inoltre, cosa non secondaria, il Primo Soccorso non rilascia ricette mediche o certificati e non effettua esami, visite mediche programmate, iniezioni e vaccinazioni.”

In realtà, quello che c’è in Agnone attualmente non è un vero e proprio Pronto Soccorso, perché non ha le caratteristiche strutturali e logistiche, in quanto proviene da una struttura vecchia che è stata adattata. Ma finora ha sempre risposto a tutte le esigenze.

Secondo la Sciullo, è importante mettere l’accento sulla questione, perché il Pronto Soccorso avrebbe potuto essere il punto cardine del nuovo assetto dell’ospedale: “Si sarebbe dovuto creare un altro sistema efficace, prima di smantellare quello esistente. Sistema che avrebbe potuto puntare sul potenziamento del Pronto Soccorso, giacché il problema principale delle nostre aree sono i casi d’emergenza.

Molti cittadini risiedono nelle contrade, nelle campagne, in posti lontani dal centro abitato. E quando ci sono emergenze il raggiungimento dell’abitazione può non essere facile. Un’emergenza può aspettare il raggiungimento, il trasporto e il trasferimento a 50 km di distanza? Per non parlare delle condizioni in cui molte strade versano, e del pericolo ‘ghiaccio’ durante l’inverno. Ci serve un punto di soccorso vero, che sia vicino innanzitutto, e poi anche completo, competente e immediato.”

                                                                                                                 Adele Moauro

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article PESCOPENNATARO, IL MONDO DEI FUNGHI IN QUATTRO GIORNI. IN CATTEDRA IL G.A.M.A E L'A.M.B. DI TRENTO.
Previous article CALCIO - DA DUBLINO, INTERVISTA AL GIOCATORE MANLIO D'AMICO, ORGOGLIO CASTELLANO IN REGION'S CUP.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu