• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

AGNONE, NEL 2011 SI POTENZIERANNO I TRASPORTI IN ALTO MOLISE

2 Gennaio, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 143

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

AGNONE – Buone notizie per l’anno nuovo dal fronte dei trasporti. Circa un mese fa polemiche avevano infiammato l’opinione pubblica relativamente alla soppressione di alcune linee di autobus per il collegamento diretto con la capitale. Ora pare che la questione vada risolvendosi per il meglio.

Il sindaco Gelsomino De Vita ha parlato con degli esperti del settore e ha chiesto di incontrare i funzionari della Regione e l’assessore Velardi, per discutere sulle corse di tipo regionale e interregionale. La rettifica riguarda alcuni collegamenti in particolare, come la diretta Agnone-Roma della domenica e dei festivi. Inoltre, il sindaco vuole che negli stessi ci sia almeno una corsa per Isernia, la quale dia la possibilità di prendere la coincidenza per Roma e Napoli.

In più c’è una richiesta di modifica alla corsa di ritorno Venafro-Agnone, che sostando ad Isernia porta un aggravo di circa 20 minuti; eliminando il passaggio per il capoluogo provinciale, in favore di una fermata a Santo Spirito, questo tempo si verrebbe a recuperare, con vantaggio dei viaggiatori. Stessa cosa per la corsa dei lavoratori, ovvero quella delle 20:20, che dovrebbe fermare anch’essa a Santo Spirito.

In più c’è il ripristino della corsa n.8, quella che parte da Isernia alle 10:30, servendo i passeggeri che arrivano da Roma e Napoli, e che fa scalo a Staffoli per poi giungere a Poggio Sannita, da dove dovrebbe ripartire alle 11:55 per tornare al capoluogo. Si domanda anche il prolungamento fino a Isernia della corsa n.27, che parte da Agnone alle 18:10 per raggiungere Pietrabbondante.

In ultimo, si cerca di andare incontro anche alle esigenze degli studenti dell’IPSAR, col tentativo di mantenere la corsa mattutina che, partendo daTrivento, dovrebbe arrivare in Agnone, invece di fermarsi al bivio di Bagnoli; essendo prevista dal D.lgs.422 del ’97, se ne pretende il mantenimento. “Sto raccogliendo in maniera molto precisa le informazione da operatori ed esperti, in modo da agevolare i collegamenti verso tutte le principali direzioni”, è la dichiarazione di De Vita.

Adele Moauro

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article POGGIO SANNITA, PARLA L'OPPOSIZIONE SUL CANILE DELLO SCANDALO
Previous article AGNONE, IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI SAN BERNARDINO SBARCA SU RAI DUE. ECO LO AVEVA TRATTATO AD OTTOBRE.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu