• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

AGNONE, "MOLISE EMERGENZA" PUNTA SULLA QUALITA' DEI SERVIZI SANITARI

12 Dicembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 143

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

AGNONE – In un momento di difficoltà, puntare sulla qualità dei servizi sanitari è l’obiettivo che Molise Emergenza si è posto. L’associazione, oltre ad essere una struttura convenzionata che fornisce ambulanza, autista e soccorritore, è anche un Centro di Formazione accreditato dalla IRC, un’organizzazione medico-scientifica che opera nell’ambito dell’emergenza sanitaria.

Allo scopo di accrescere la preparazione del personale, migliorandone le competenze specifiche, Molise Emergenza si sta attivando con dei corsi di specializzazione, il primo dei quali si è tenuto presso la Sala Conferenze del “Duca del Sannio”, alla presenza di personale di Agnone, Isernia e Campobasso.

Tema della giornata, il ‘ptc base’, ovvero il trattamento, in ambito extra ospedaliero, dei pazienti traumatizzati; soccorritori e infermieri sono stati addestrati al corretto approccio al paziente e alle procedure di immobilizzazione. Poiché l’associazione si occupa di corsi in ambito sanitario e non, il prossimo 18 dicembre, nella stessa location, si parlerà invece di ‘blsd’, cioè trattamento dell’arresto cardiaco, con riferimento alla rianimazione cardiopolmonare e alla defibrillazione precoce.

Il corso, rivolto alla cittadinanza, ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione alle problematiche sanitarie e avviarla ad un approccio corretto verso il malato, in caso di necessità. Il presidente, Paolo Manuele: “Si tratta propriamente di educazione sanitaria. Per migliorare la qualità dell’aiuto, si cerca di indirizzare le persone a fare i passi opportuni in caso di emergenza, evitando iniziative personali, per lo più nocive, o interventi peggiorativi.

Può capitare, infatti, che nel tentativo di soccorso di qualcuno, si provochi un danno maggiore dovuto ad una non conoscenza delle tecniche di primo soccorso. Sono iniziative che cerchiamo di diffondere anche in Molise, giacchè in molte parti d’Italia c’è già una buona capacità di ricezione”

Adele Moauro

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article CALCIO - DUE GOAL DI CALVITTI, REGALANO TRE PUNTI AL CASTELLO 2000. AUDAX, ASSEDIATO SI SALVA GRAZIE AL PORTIERE LABROZZI
Previous article POGGIO SANNITA, IN FESTA PER I 100 ANNI DI MARIETTA IACOVONE

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu