• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

AGNONE – L'ISISS, LA VARIEGATA REALTA' EDUCATIVA DELL'ALTO MOLISE. ORGOGLIO DELLA DIRIGENTE CAMPERCHIOLI.

21 Marzo, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 89

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

AGNONE – “l’ISISS svolge un ruolo importante come centro di formazione culturale ed umana dei giovani. E’ una scuola attiva, dinamica, funzionale, che punta a far emergere la parte migliore degli studenti, ad educarli integralmente, affinché possano svolgere il loro lavoro con serietà, positività e rispetto verso tutto e tutti” E’ così che il Dirigente scolastico, Tonina Camperchioli, introduce le numerose attività che hanno visto coinvolti gli studenti delle scuole accorpate di Agnone, che quest’anno, per la prima volta, hanno raggiunto un numero tale da permettere la formazione di ben 6 classi, dopo oltre 18 anni, di cui 2 appartenenti all’Istituto Professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera.

Il percorso di alternanza scuola-lavoro attuato dall’ISISS nell’anno 2010-2011 è stato orientato allo sviluppo dell’auto-imprenditorialità giovanile, nella prospettiva di coniugare i percorsi formativi scolastici con i bisogni del territorio e le competenze operative richieste dal mondo del lavoro. Il progetto ha concluso, con l’attività di stage, la fase operativa del suddetto Istituto Professionale. Gli studenti delle classi III, IV e V sono stati impegnati dal 5 al 13 marzo presso importanti strutture ricettive, in cui hanno potuto verificare sul campo la spendibilità delle competenze acquisite sui banchi della scuola.

Mentre, per motivi logistici, la classe III è stata accolta da strutture del territorio, per gli studenti della IV e la V il Dirigente scolastico ha voluto un’esperienza più ambiziosa, spingendo il docente coordinatore, prof.ssa Maria Rosaria Vecchiarelli, a selezionare alcune prestigiose strutture ricettive in importanti stazioni sciistiche del Trentino e della Lombardia (Madonna di Campiglio, Folgarida, Marilleva, Ponte di Legno), in cui 27 studenti hanno potuto effettuare il loro stage.

Grande la soddisfazione del Dirigente scolastico, che li ha personalmente accompagnati ed assistiti. Ancora più grande la soddisfazione degli operatori locali, che hanno esaltato la qualità dell’offerta formativa dell’Istituto agnonese, la vocazione al lavoro, la competenza e il senso di responsabilità degli studenti, molti dei quali sono stati già ‘prenotati’ per future collaborazioni. Per questo, un ringraziamento particolare ai professori dell’area tecnica, Antonio Manno e Domenico De Simone.

Relativamente agli studenti dell’ITIS e dell’Istituto Professionale Abbigliamento e Moda, l’appuntamento con lo stage è fissato per i prossimi mesi in aziende correlate ai rispettivi indirizzi di studio. “La nostra scuola è aperta al territorio – continua Tonina Camperchioli – e comprende giovani di un ampio circondario. Oltretutto, bisogna anche considerare che non abbiamo un convitto, per cui reperire utenza esterna è ancora più difficile” Cosa che, invece, sarebbe essenziale per favorire una migliore offerta agli studenti e, quindi, un ulteriore incremento del numero delle iscrizioni. “Purtroppo non è una cosa che dipende da noi come scuola; serve un’autorizzazione ministeriale, e quindi un impegno concreto da parte dell’ ente comunale, provinciale e regionale. Si tratta di un problema di non facile risoluzione.”

Adele Moauro

 

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Stage d'eccezione all'Alberghiero di Termoli per il decennale degli aspiranti barman
Previous article CASTEL DI SANGRO, ASILO E SCUOLA PRIMARIA DOMANI CHIUSI

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu