• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

AGNONE, LA TOLLERANZA NASCE A SCUOLA. LO SCIENTIFICO "GIOVANNI PAOLO I" ADERISCE AL PROGETTO "UNO SGUARDO DEL MONDO".

25 Novembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 61

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

AGNONE – Il Liceo Scientifico “Giovanni Paolo I”quest’anno intende ampliare notevolmente l’offerta formativa. Sta infatti promuovendo il progetto “Uno sguardo del mondo”, che consiste in una serie di incontri per le classi quinte, destinati alla riflessione e anche all’approfondimento di argomenti relativi al programma d’esame.

Il primo di questi incontri ha avuto come ospite don Gennaro Cicchese, docente di Antropologia filosofica all’Istituto di Scienze Religiose della Pontificia Università Lateranense e missionario in Africa, a Dakar, presso il Centro Sant’Agostino affiliato all’Università Salesiana.

Inoltre, membro dell’ADIF, dell’ATI e segretario del SEFIR. Don Gennaro ha presentato agli studenti il suo volume “Incontro a te. Antropologia del dialogo”, dedicato all’importanza di rivalutare l’incontro e il dialogo con chi appartiene ad una cultura diversa, in un mondo in cui molto spesso la diversità è fonte di pregiudizio se non, addirittura, di paura. Ha invitato ad un’attenzione maggiore nell’ascoltare gli altri e a rapportarsi con loro per poter riscoprire tante uguaglianze pur nella differenze.

Riconoscere l’altro, andargli incontro, ascoltarlo, è l’unico modo per arrivare a costruire un dialogo che sia, prima che politico, religioso o culturale, soprattutto ‘umano’: “In determinati momenti storici, alcune caratteristiche umane cadono in oblio, creando evidenti squilibri nelle relazioni interpersonali. La nostra epoca non ne è esente. Se vogliamo ristabilire un nuovo equilibrio, dobbiamo metterci sulle tracce di queste qualità umane dimenticate”

Adele Moauro

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article AGNONE, SI APRE LA STAGIONE TEATRALE. ECCO IL TABELLONE DEGLI APPUNTAMENTI.
Previous article FONDO VALLE SANGRO - DOPO 8 ANNI RIAPRE LA GALLERIA "SPAGONE". NEL 2011 IL PROGETTO DEL TRATTO S. ANGELO DEL PESCO - QUADRI.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu