• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 13 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

AGNONE, "LA SOBRIETA" IN UN LIBRO. GLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO PRESENTANO L'OPERA

20 Agosto, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 65

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

AGNONE – Si è svolta nell’Aula magna del Liceo Scientifico “Giovanni Paolo I”,  la presentazione del libro Giovani per la sobrietà, a cura della classi V, sez.A, degli anni scolastici 2008/2009 e 2009/2010, guidati dal prof. Francesco Mazziotta.

Edito nel maggio scorso, solo adesso il volume è stato ufficialmente presentato al pubblico di Agnone, con un esordio in grande stile, che ha visto, tra gli invitati, il Vescovo della diocesi di Trivento, mons. Domenico Scotti, e Francesco Gesualdi, coordinatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo, sorto a Vecchiano (PIsa), nonché, in quanto suo ex allievo, erede spirituale degli insegnamenti di don Lorenzo Milani, il fondatore della comunità di Nomadelfia, a cui il prof. Mazziotta ha fatto più volte visita.

Tantissimi gli altri presenti, tra cui i docenti, gli studenti, desiderosi di far conoscere il frutto del loro impegno perseverante, e i genitori.

Dopo gli interventi introduttivi del prof. Mazziotta e del Dirigente scolastico T. Camperchioli, volti soprattutto a ringraziare tutti i ragazzi che hanno dato il loro preziosissimo contributo, scoprendo nella scuola un momento di dialogo e di confronto produttivi, il libro, incentrato sul tema della sobrietà come valore etico quotidiano, che faccia da guida alla società di domani, è stato fortemente esaltato proprio da Gesualdi, che grazie a quelle pagine ha ripercorso col ricordo il giorno in cui incontrò gli studenti del Liceo di Agnone, per esortarli a uno stile di vita rispettoso dell’uomo e dell’ambiente.

 Il libro, in effetti, contiene proprio il resoconto di quella giornata, in uno stile molto discorsivo e semplice. Gesualdi ha avuto parole dure contro tutte le grandi multinazionali aziendali, che sfruttano il lavoro minorile a condizioni inaccettabili, che badano alla quantità e non alla qualità, che propongono come unico valore l’immagine, che si arricchiscono oltremisura sulle spalle dei più poveri, facendo leva sull’ignoranza dei consumatori e facendo pressione sul mondo politico.

 Il cambiamento è possibile solo con l’informazione, la consapevolezza, la responsabilità, che possono condurre ad uno stile di vita più semplice, in favore di una società equa e solidale. Dunque, la sobrietà come scelta di vita per tutti.

                                                                                                                 Adele Moauro

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article CASTEL DI SANGRO, AD ALESSANDRO CENTOFANTI IL "PREMIO CLESSIDRA IN MUSICA 2010".
Previous article ALFEDENA, PAESE MOBILITATO PER IL "DUATHLON DEI SANNITI". SABATO 21 LA GARA DELLE GARE

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu