• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

AGNONE, INCONTRO CON RAFFAELA MILANDRI: "NOI E I POPOLI INDIGENI"

28 Gennaio, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 152

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

AGNONE – Dagli indiani d’America, agli aborigeni australiani, agli indios amazzonici, ai boscimani del Kalahari, agli adivasi dell’India e tante altre etnie, questi popoli sono fratelli nel condividere una storia tragicamente simile.

Culture antiche, radicate alle loro terre ancestrali, tradizioni e linguaggi  unici patrimonio dell’Umanità. Le loro terre sono autentici paradisi terrestri -incontaminati, senza inquinamento, spesso anche senza quei fili elettrici e telefonici che ovunque nel mondo moderno scorrono come cicatrici ed elementi alieni.

Ogni qualvolta in queste terre, tutt’oggi, viene trovato un giacimento minerario-oro, diamanti, bauxite, carbone- o una risorsa da sfruttare-petrolio, foreste- incomincia la distruzione, la cancellazione, la persecuzione per questi popoli , in nome del “Progresso” .

Questo incontro con la fotografa umanitaria e attivista per i diritti umani dei popoli indigeni

Raffaella Milandri è una piccola rassegna di scomode verità  raccolte durante i suoi viaggi in solitaria nelle realtà tribali.

Foto, filmati e interviste denunciano situazioni che sono state riportate anche al Commissariato per l’eliminazione delle Discriminazioni Razziali dell’ONU.

Attraverso mezzi di comunicazione e social network la Milandri raccoglie appelli, firme e missive di denuncia da inviare a Presidenti e Ministri di diverse nazioni, tra cui anche Sonia Gandhi. “Solo l’informazione può salvarci” questo è il messaggio semplice e incisivo di Kumti Majhi, un leader tribale dell’Orissa , che è contenuto in un appello divulgato dalla fotografa .

Durante la rassegna-conferenza l’attore Valter Venturelli interpreterà alcune poesie di Andrea Cacciavillani, composte dal poeta in solidarietà alla causa dei popoli indigeni.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article ISERNIA, FRANTOI APERTI NEL WEEKEND. FESTA DELL'OLIO EXTRAVERGINE.
Previous article ROCCHETTA AL VOLTURNO, "DALLE PIETRE AI PIXEL: LO SCAVO E LA RICOSTRUZIONE VIRTUALE DI SAN VINCENZO AL VOLTURNO" CON FEDERICO MARAZZI.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu