• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

AGNONE, I MADONNARI DI NAPOLI CONQUISTANO L'ATENE DEL SANNIO

23 Aprile, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 159

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

AGNONE – Originale iniziativa per la celebrazione delle festività pasquali, curata dalla Congregazione dei Morti della Chiesa di Santa Croce, che anche quest’anno ha messo in campo le proprie energie per mantenere in vita le tradizioni religiose locali. Ieri mattina, dalle ore 9:00 alle ore 16:00, è stato possibile ammirare al lavoro i componenti dell’ dell’Associazione Scuola Napoletana dei Madonnari, che, armati della propria fantasia e del proprio talento, hanno realizzato una serie di opere a tema religioso con i gessetti, dando prova di abilità e conoscenza delle migliori tecniche artistiche.

I ragazzi si sono distribuiti lungo i punti più frequentati del paese: in piazza Plebiscito, davanti al Liceo Scientifico e lungo via Matteotti, via Roma e via Marconi. Nata per iniziativa di Gennaro Troìa, la Scuola dei Madonnari raccoglie giovani dotati di talento e passione, che esprimono nelle più diverse arti, dalla pittura al teatro, e che, unitamente ai ragazzi dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli, ha dato vita al Laboratorio Prisma, che costituisce un luogo e un momento di incontro per il confronto sulle tematiche artistiche, e l’organizzazione di eventi.

Tantissimi i curiosi e gli interessati che si sono fermati ad ammirare i lavori esposti e chiedere delucidazioni agli artisti. In serata, sempre la Congregazione dei Morti ha organizzato la suggestiva e commovente Processione del Cristo Morto e della Vergine Addolorata, con la presenza degli Incappucciati, che si è mossa a partire dalla Chiesa Monumentale di S. Francesco, percorrendo le strade principali del paese. Stasera, invece, l’evento più atteso: la Via Crucis Vivente, curata dal Cenacolo culturale, che già lo scorso anno ha commosso schiere di turisti, giunti anche da lontano per assistere alla rappresentazione.

Adeòe Moauro

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article AMMINISTRATIVE 2011 - A Rivisondoli, scontro tra titani: De Capite sfida Ciampaglia
Previous article AMMINISTRATIVE 2011 - Roccaraso, Cipriani e Di Donato in corsa per la poltrona di Sindaco

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu