• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

AGNONE, AL CENTRO DEL PROGETTO "GUSTA L'ARANCIONE".

23 Novembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 148

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

AGNONE – E’ il turismo la risorsa su cui Agnone cerca di puntare per un maggiore sviluppo. E non potrebbe essere altrimenti, per l’unico comune molisano che si fregia della Bandiera Arancione, il marchio di qualità turistico-ambientale  rilasciato dal Touring Club Italia alle località dell’entroterra che soddisfano i criteri richiesti.

Proprio Agnone è stato scelto, dall’Associazione Paesi Bandiera Arancione, per illustrare il nuovo progetto “Gusta l’arancione”, nato nella regione Marche, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere i prodotti tipici enogastronomici ed agroalimentari dei 17 comuni marchigiani che hanno il marchio.

La presentazione, a Palazzo San Francesco, nella Sala Consiliare, ha visto presenti gli assessori comunali De Martino e Li Quadri, i membri della Pro Loco del posto e i sindaci di S.Ginesio, Cerreto Sannita, Pietramontecorvino, Orsara di Puglia e Palena. Inoltre, Giuliano Ciabocco, Coordinatore dell’Associazione per l’Area del Centro Sud (Marche, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata).

“Il progetto è nato da poco, e già ha coinvolto numerose aziende. Ora cerchiamo di sensibilizzare una parte sempre maggiore di territorio, perché aderisca al progetto, che ritiene fondamentale esportare le tipicità anche all’estero, con uno scambio culturale delle usanze e delle bontà locali. Sono previsti, quindi, pacchetti turistici ed anche una  ‘Orange-card’, che garantirà il 10% di sconto su tutti i servizi dei paesi aderenti. L’obiettivo è quello di recuperare la tipicità e la genuinità, perché la qualità non è fatta da come il piatto si presenta, ma dal sapore del cibo che vi si trova dentro.”

Adele Moauro

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article SULMONA, AIUTARE IL PROSSIMO SI PUO': COMPRA UN PANETTONE PER LA VITA DALL'A.D.M.O.
Previous article GIOIA DEI MARSI, SI PREPARA LA CARTA EUROPEA DEL TURISMO. OGGI, L'INCONTRO AL "FILIPPONE"

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu