• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

AD ALFEDENA, NOTTI PIU' TRANQUILLE CON LA SORVEGLIANZA, NO STOP.

29 Novembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 156

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

ALFEDENA –  Non si dormono più notti tranquille nei paesi dell’Alto Sangro, rispetto  a qualche anno fa:  tra topi di appartamento,  ladri di automobili ed episodi di vandalismo. I fenomeni malavitosi sono  frequenti tanto da cominciare a preoccupare anche le piccole realtà locali, alle prese con un’emergenza non più trascurabile.

Questo il motivo che spinge talune amministrazioni a studiare delle misure preventive, che spesso scaturiscono nell’adozione di provvedimenti efficaci che risolvono brillantemente i casi citati: dai sistemi di video sorveglianza al servizio di pattugliamento privato.  Nonostante l’efficace opera svolta dall’Arma dei Carabinieri nel territorio, il primo cittadino di Alfedena, Secondo Di Giulio, supportato dalla sua giunta municipale, ha deciso di salvaguardare i beni patrimoniali comunali con un servizio di pattugliamento affidato all’ I.V.R.I. , istituto storico di vigilanza privata e leader di mercato a livello nazionale.

Ogni notte, dunque, le macchine delle “guardie particolari giurate” saranno in giro per le strade di Alfedena per vigilare sul territorio e di conseguenza per riportare la serenità perduta tra la cittadinanza, barricata nelle case,con i sistemi d’antifurto di ogni tipo. Questi “occhi in  più”, affidati ad un personale altamente qualificato è la risposta concreta del comune di Alfedena che punta ad eliminare qualsiasi problema notturno anche ai turisti del weekend.

Non è la prima volta che le istituzioni affidano all’IVRI servizi di supporto nella tutela e salvaguardia del territorio. L’Istituto, attualmente conta in Italia 21 sedi e oltre 3000 guardie.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article AGNONE, LA COMUNITA' MONTANA PERDE UN PILASTRO: GIOVANNI LABATE
Previous article CALCIO - IL CASTELLO 2000 GETTA LA VITTORIA ALL’ULTIMO MINUTO: 1-1 CONTRO IL TORINO DI SANGRO.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu