• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 11 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

A RIVISONDOLI, TUTTO PRONTO PER IL PRESEPE VIVENTE

2 Gennaio, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 93

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

RIVISONDOLI – La piana di Piè Lucente, dove il 5 gennaio alle 18 si svolgerà la 59sima edizione del presepe vivente di Rivisondoli, è tornata ad animarsi in vista dell’importante appuntamento organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Geppy Produzione Spettacoli.

In questi giorni, infatti, fervono i preparativi,le prove e gli allestimenti scenici con grande intensità al fine di curare ogni singolo dettaglio di quello che è ormai un evento atteso con ansia da migliaia di spettatori.

La giornata comincerà con la cerimonia di vestizione della Madonna che si svolgerà nella chiesa di San Nicola di Bari alle 11 per continuare poi nel pomeriggio alle 18 nella piana di Piè Lucente.

La rappresentazione si aprirà con la rievocazione del presepe di Greggio da parte di San Francesco tre anni prima della sua morte per proseguire poi con la scena dell’Annunciazione, il viaggio e l’arrivo a casa di Elisabetta, l’apparizione dell’angelo Gabriele a Giuseppe, il censimento con l’uscita dei cavalli, il viaggio di Maria alla ricerca di un rifugio dove poter partorire, l’annuncio dell’angelo ad un gruppo di pastori e l’arrivo dei Magi.

Torna, inoltre, anche in questa edizione l’alternanza tra parti dialogate e parti narrate con diverse voci fuori campo, tra cui quella di Gioia Spaziani, indiscussa protagonista di diverse fiction di successo, mentre saranno circa 350 le comparse che si muoveranno sulla scena.

“Ancora una volta abbiamo voluto – ha detto il sindaco di Rivisondoli Roberto Ciampaglia che sarà presente alla rappresentazione insieme ai sindaci del comprensorio – porre al centro della manifestazione l’evento religioso dando il giusto risalto all’aspetto sacro del Presepe Vivente che si caratterizza in questa edizione per il gemellaggio con la città dell’Aquila”.

Nei panni della Madonna della capanna e di quella dell’Annunciazione ci saranno infatti proprio due aquilane: Raffaella Saturni, 22 anni studentessa di Scienze della Formazione e Colomba Baboro, 20 anni diplomata in trucco cineatrale. Per suggellare il legame virtuale tra L’Aquila e Rivisondoli e per dare vita ad un’unione tra le due realtà che sia indissolubile, non poteva mancare una rappresentanza locale. Per questa ragione il ruolo dell’Arcangelo Gabriele è stato affidato a Claudia Olindo 23 anni, di professione fisioterapista, mentre quello di Gesù Bambino spetterà al piccolo Gabriele Del Giudice di 4 mesi, ultimo nato del paese come da tradizione.

Il vice sindaco Giovanni Olindo sarà infine San Giuseppe.

Questa edizione si caratterizza anche per la presenza di due delegazioni  provenienti dal cosiddetto cratere dei paesi terremotati. La prima arriverà da Camarda dove nei giorni scorsi si è tenuta una sacra rappresentazione del presepe vivente a cui ha partecipato anche una rappresentanza del Presepe vivente di Rivisondoli. La seconda giungerà da Popoli con una folta delegazione dell’associazione culturale Recta Rupes, che ogni anno organizza la rievocazione storica del “Certame de la balestra”. “Un modo anche questo – ha aggiunto il primo cittadino – per rafforzare il nostro legame con tutta la provincia dell’Aquila e per ricordare a tutti che non abbiamo dimenticato il dramma che ancora vivono le popolazioni colpite dal sisma”.

 

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article INAUGURATA LA STRADA PROVINCIALE 55 DI PESCOCOSTANZO
Previous article ROCCARASO. IL 2 GENNAIO I CIMAROSA IN CONCERTO

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu